Cresce la produzione di rifiuti urbani: mezza tonnellata a testa nel 2018

ROMA – Dopo sei anni di decrescita, sotto 30 milioni di tonnellate, nel 2018 la produzione nazionale dei rifiuti urbani torna a superare tale cifra e si attesta a quasi 30,2 milioni di tonnellate con un aumento del 2% rispetto al 2017. La crescita e’ ancora maggiore se si guarda al dato pro capite: +2,2%, che in termini di quantita’ e’ pari a poco meno di 500 chilogrammi per abitante. Lo certifica l’ Ispra nel Rapporto rifiuti Urbani 2019, con gli ultimi dati disponibili a livello nazionale relativi al 2018. Quanti sono, come li raccogliamo e li trattiamo, in quali impianti finiscono e quanto costa la gestione dei rifiuti urbani agli italiani, questo il contenuto del rapporto. I valori piu’ alti di produzione pro capite si osservano per il Centro, con 548 chilogrammi per abitante, con un aumento di oltre 10 kg per abitante rispetto al 2017. Il valore medio del nord Italia si attesta a circa 517 chilogrammi per abitante, in crescita di 14 kg per abitante rispetto al 2017, mentre il dato del Sud si attesta a 449 chilogrammi per abitante, con un aumento di 7 kg. La produzione pro capite di questa macroarea risulta inferiore di quasi 51 chilogrammi per abitante rispetto al dato nazionale e di quasi 100 chilogrammi in raffronto al valore medio del Centro. Ad eccezione di Marche, Molise e Sicilia, tutte le regioni italiane fanno rilevare, tra il 2017 e il 2018, una crescita della produzione dei rifiuti urbani. I maggiori incrementi si osservano per il Piemonte (+5,1%), il Trentino Alto Adige (+4,5%) e la Sardegna (+3,7%).

Analogamente ai precedenti anni, la produzione pro capite piu’ elevata, con 660 chilogrammi per abitante per anno, si rileva per l’Emilia Romagna, il cui dato risulta in crescita del 2,8% rispetto al 2017, prosegue il Rapporto Rifiuti Urbani 2019 di Ispra. Segue la Toscana, il cui pro capite si attesta a 612 chilogrammi per abitante, che fa rilevare una crescita dell’1,8%. In tali contesti il valore e’ influenzato dalla tendenza all’assimilazione, che porta a computare nei rifiuti urbani anche quelli da attivita’ artigianali, commerciali e di servizio. Nel 2018 l’andamento dei Rifiuti e’ andato di pari passo con quello degli indicatori socio-economici. Tutti in crescita, quindi, i valori del PIL, della spesa per consumi finali delle famiglie residenti e non residenti, e della produzione di Rifiuti. Cosa che non era accaduta nel 2017, quando si era verificato un disallineamento tra gli indicatori.


RACCOLTA DIFFERENZIATA

Sette regioni su venti arrivano al 65% di raccolta differenziata, con sette anni di ritardo rispetto all’obiettivo fissato nel 2012 dalla normativa. Particolarmente buoni i risultati nel Sud. Si conferma comunque il trend di crescita della raccolta differenziata anche nel 2018 con un +2,6 punti percentuali a livello nazionale rispetto all’anno precedente, raggiungendo cosi’ il 58,1%. Nell’ultimo decennio la percentuale e’ aumentata di quasi 25 punti percentuali, passando dal 35,3% al 58,1%. In termini quantitativi da circa 9,9 milioni di tonnellate a 17,5 milioni di tonnellate.

Sono 7 le regioni italiane che superano l’obiettivo del 65% di differenziata fissato, al 2012, dalla normativa: Veneto (73,8%), Trentino Alto Adige (72,5%), Lombardia (70,7%), Marche (68,6%), Emilia Romagna (67,3%), Sardegna (67%) e Friuli Venezia Giulia (66,6%). Tra queste regioni, quelle che fanno registrare i maggiori incrementi delle percentuali di raccolta sono, nell’ordine le Marche, la Sardegna e l’Emilia Romagna.

Tra i rifiuti differenziati, l’organico si conferma la frazione piu’ raccolta in Italia. Rappresenta il 40,4% del totale e nel 2018 registra un’ulteriore impennata con un + 6,9% rispetto al 2017. Tra 2016 e 2017 era stato solo +1,6%. Da dove viene questa tipologia di rifiuto: soprattutto da cucine e mense (67,6%) e da rifiuti biodegradabili provenienti dalla manutenzione di giardini e parchi (28,2%). Al secondo posto per quantita’, carta e cartone (19,5% del totale), con 3,4 milioni di tonnellate e una crescita del 4,3% rispetto al 2017. Segue il vetro con oltre 2,1 milioni di tonnellate. Nel 2018 l’Italia ricicla il 50,8% delle seguenti tipologie dei rifiuti urbani: organico, carta e cartone, vetro, metallo, plastica e legno. Il nuovo pacchetto sull’economia circolare ha alzato l’asticella sul riciclaggio. Se la direttiva 2008/98 aveva fissato un target del 50% entro il 2020 per quella che si definisce “preparazione per il riutilizzo e il riciclaggio dei rifiuti urbani”, le nuove direttive hanno innalzato il target al 55% nel 2025, al 60% nel 2030, al 65% nel 2035.

La plastica fa registrare una crescita della raccolta del 7,4%, con un quantitativo complessivamente intercettato pari a quasi 1,4 milioni di tonnellate. Di tale quantitativo, 747 mila tonnellate sono raccolte nelle regioni settentrionali, con un valore pro capite di circa 27 chilogrammi per abitante, circa 247 mila in quelle del Centro (21 chilogrammi per abitante) e 374 mila in quelle del Sud (18 chilogrammi). Il 94% dei Rifiuti plastici raccolti in modo differenziato e’ costituito da imballaggi. La raccolta differenziata comunale, infatti, si concentra sugli imballaggi per i quali e’ previsto un corrispettivo economico nell’ambito dell’accordo ANCI-CONAI. Uno studio effettuato da ISPRA ha evidenziato che circa il 15% dei Rifiuti indifferenziati e’ costituito da Rifiuti plastici, in gran parte non di imballaggio, che non vengono adeguatamente recuperati.


GESTIONE E IMPIANTI: LA DESTINAZIONE DEI RIFIUTI

 Il recupero di materia rappresenta la maggior porzione di gestione dei rifiuti (28%), segue il conferimento in discarica (22%, quasi 6,5 milioni di tonnellate), il trattamento biologico della frazione organica e l’incenerimento. Sono 646 gli impianti di gestione dei rifiuti urbani attivi nel 2018, in particolare 353 al Nord, 119 al Centro e 174 al Sud. Oltre la meta’ di questi e’ dedicata al trattamento dell’organico (339 impianti). In generale, l’aumento della raccolta differenziata ha determinato negli anni una crescente richiesta di nuovi impianti di trattamento, soprattutto per la frazione organica, e non tutte le regioni dispongono di strutture sufficienti a trattare i quantitativi prodotti. I rifiuti urbani smaltiti in discarica, nel 2018, ammontano a quasi 6,5 milioni di tonnellate, facendo registrare, rispetto alla rilevazione del 2017, una riduzione nazionale del 6,4%. Solo nel Centro Italia si e’ registrato un incremento (+4,3%), mentre sono scesi di oltre il 10% il Nord e del 9% il Sud. Nell’ultimo decennio il ricorso alla discarica si e’ ridotto del 60%, passando da 15,5 milioni di tonnellate a circa 6,5. Sono 127 le discariche che sul territorio nazionale hanno ricevuto rifiuti provenienti dal circuito urbano: 56 al Nord, 25 al Centro e 46 al Sud. Il 18% dei rifiuti urbani prodotti e’ incenerito (5,6 milioni di tonnellate), il dato e’ in aumento del 5,8% rispetto al 2017. Su 38 impianti operativi, il 68% si trova al Nord, in particolare in Lombardia e in Emilia Romagna.


IMPORT/EXPORT RIFIUTI

L’esportazione dei rifiuti interessa l’1,5% dei rifiuti urbani prodotti e aumentata del 31% rispetto al 2017, mentre calano dell’8% le importazioni.  Abbiamo portato fuori dai confini nazionali soprattutto combustibile solido secondario (45%) e rifiuti prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti (18%). Austria e Portogallo i Paesi cui vengono destinate le maggiori quantita’ di rifiuti urbani. A inviarle sono soprattutto due regioni: il Friuli Venezia Giulia e la Campania, rispettivamente 27% e 22% del totale esportato. Abbiamo, invece, importato plastica (29%), vetro (25%) e abbigliamento (22%). Soprattutto dalla Svizzera, con il 33% del totale importato: si tratta soprattutto di rifiuti di imballaggio in vetro, destinati ad impianti di recupero e lavorazione situati perlopiu’ in Lombardia. L’abbigliamento, invece, e’ destinato in massima parte alla Campania, presso aziende che ne effettuano il recupero.


COSTI DI GESTIONE

 Cresce il costo della differenziata: + 3,46 euro l’anno per abitante e al Centro si paga di piu’ (208,05). Nel 2018, il costo medio nazionale annuo pro capite e’ pari a 174,65 euro/abitante per anno (nel 2017 era 171,19).  La cifra di 174,65 euro/abitante per anno e’ la somma di varie componenti: 56,17 euro/abitante anno per la raccolta indifferenziata, 53,60 per la differenziata, 21,41 per spazzamento e lavaggio delle strade, 35,57 per i costi comuni e, infine, 7,89 euro/abitante anno per i costi di remunerazione del capitale. Al Centro i costi piu’ elevati (208,05 euro/ab/anno), segue il Sud con 186,26 euro/ab*anno. Al Nord il costo e’ pari a 154,47 euro/ab/anno. Confermato anche per il 2018 quanto Ispra va osservando da alcuni anni sul ‘Pay-As-You-Throw’, il sistema di tariffazione puntuale applicato dai diversi comuni italiani. Grazie ad uno studio condotto su un campione di 593 comuni, con una popolazione di 4 milioni di abitanti, si osserva che il costo totale medio pro-capite a carico del cittadino e’ inferiore rispetto ai comuni a Tari normalizzata. Il dato medio nazionale del ‘Pay-As-You-Throw’ si attesta a 157,79 euro/abitante per anno. A Trento, unica citta’ capoluogo di regione del campione ad adottare il sistema di tariffazione puntuale fa registrare, per l’anno 2018, uno dei costi pro capite piu’ bassi, attestandosi a 153,67 euro/abitante per anno, con un livello di raccolta differenziata pari al 81,5%.