Upi ER promuove il convegno “I Servizi Pubblici Locali”
La gestione dei servizi pubblici locali rappresenta un pilastro fondamentale per il benessere delle comunità. La Corte dei conti ha gettato nuova luce su questo settore, offrendo importanti chiarimenti e linee guida per gli enti locali, considerando le recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali, promuovendo un approccio basato sull’efficienza, la trasparenza e la qualità, con l’obiettivo di valorizzare gli aspetti essenziali della gestione di questi servizi fondamentali per la tenuta del tessuto sociale garantendo servizi migliori per i cittadini e un utilizzo ottimale delle risorse pubbliche.
Approccio confermato dalla Sezione Emilia-Romagna della Corte dei conti che ha approvato la delibera di referto degli organismi partecipati che insistono nella Regione e i cui esiti mettono in luce aspetti essenziali della gestione di questi servizi.
Il convegno, partendo dagli elementi proposti dalla delibera di referto, e quindi dal contesto territoriale, analizza e approfondisce da molteplici punti di vista principi, obiettivi e sviluppi futuri di queste reti fondamentali.
PROGRAMMA
Saluti istituzionali
• Maurizio Fabbri, Presidente Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna
• Davide Baruffi, Assessore Regione Emilia-Romagna Programmazione strategia
• Valentina Palli, Vice Presidente Upi Emilia-Romagna
• Carmela Margherita Rodà, Componente Consiglio di Presidenza della Corte dei conti
• Rosa Ricciardi, Presidente della Fondazione Antonino Borghi
Modera e Coordina
• Marcovalerio Pozzato, Presidente Corte dei conti, Sezione Controllo dell’Emilia-Romagna
Intervengono
• Angelo Buscema, Giudice Corte costituzionale già Presidente della Corte dei conti
Profili Costituzionali e spunti problematici
• Marco Dugato, Professore Ordinario di Diritto Amministrativo, Direttore della SPISA, Università di Bologna
Inquadramento generale della materia e spinte evolutive. Dal TUSP al DL 201/2022
• Antonio D’Aloia, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali, Università di Parma
Inquadramento costituzionale dei servizi pubblici. Rilevanza economica e servizi sociali nell’attuale quadro ordinamentale
• Paolo Piva, Professore associato di diritto dell’Unione europea nell’Università di Padova
Diritto Eurounitario e servizi pubblici locali. L’analisi della giurisprudenza maggiormente significativa
• Giuseppe Piperata, Ordinario Diritto Amministrativo IUAV Venezia Società pubbliche
Servizi pubblici locali di rilevanza economica e servizi privi di rilevanza economica. Modalità di affidamento e orizzonti interpretativi
• Tiziano Tessaro, Consigliere Corte dei conti, sezione controllo dell’Emilia-Romagna. Componente Consiglio di Presidenza della Corte dei conti
I servizi sociali, tra esigenze gestionali e profili di compatibilità comunitaria e nazionale
• Stefano Glinianski, Consigliere della Corte dei conti Sezione delle Autonomie e Direttore OIV Farnesina
Presentazione del referto – Sezione autonomie (Deliberazione Sez Aut 10/2024)
• Antonino Carlo, Magistrato Corte dei conti, Sezione controllo dell’Emilia-Romagna
Presentazione del referto – Sezione Emilia-Romagna
PARTECIPAZIONE GRATUITA
previa iscrizione, compilando il form a questo link Si prevede la trasmissione in streaming dell’evento sul profilo Youtube di UPI Emilia-Romagna. |
|
Evento in corso di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e l’Ordine degli Avvocati di Bologna |