Dalla Tari alla Tarip: qualità dei servizi e nuove tutele per gli utenti

Nell’ambito del progetto annuale “Seminare Futuro 2024”, il Centro Studi IRCAF a.p.s., in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia, organizza il convegno “Dalla Tari alla Tarip: qualità dei servizi e nuove tutele per gli utenti”.

Alla relazione introduttiva, a cura di IRCAF, dedicata al 5° Report nazionale sulle politiche tariffarie, farà seguito una tavola rotonda “Dalla TARI alla tariffa puntuale, attraverso la sfida della qualità e dei diritti degli utenti, per un’economia circolare” coordinata da Mauro Zanini, presidente IRCAF a.p.s., con la partecipazione di rappresentanti di ARERA, MASE, Aziende energetiche e multiutility, Associazioni di consumatori e ambientaliste, Associazioni di categoria.

Interverranno tra gli altri, Aram Iobstraibizer, responsabile dei Servizi ambientali di Aimag; Alessandro Cecchi, direttore Affari regolatori del Gruppo Iren e Patrizia Lombardi responsabile del coordinamento Servizi regolatori e tariffazione del Gruppo Hera, nonchè componente della Giunta esecutiva di Confservizi ER.

Sarà possibile assistere:

  • in presenza: a Reggio Emilia, c/o UNIMORE, Aula Magna “Pietro Manodori”, via Allegri 9 (ad esaurimento posti)
  • da remoto: in diretta sul nostro canale YouTube a questo link: https://bit.ly/3RJd9i9

Successivamente la registrazione dell’evento resterà disponibile sul canale YouTube di Centro Studi IRCAF a.p.s. allo stesso indirizzo.

PROGRAMMA