Comunità energetiche rinnovabili in Emilia Romagna: online il primo rapporto regionale di mappatura

Il nuovo rapporto offre una fotografia aggiornata al 31 dicembre 2024 e fornisce dati, analisi e modelli di riferimento per comprendere le dinamiche in atto. Tra i principali risultati:

  • 129 iniziative censite, di cui 56 CER già costituite e 4 operative riconosciute dal GSE;
  • Quasi il60% dei progetti promosso da Enti locali e altri soggetti pubblici;
  • Tre modelli organizzativi emergenti: Public DrivenCollaborativo e Developer;
  • Un’attenzione crescente alleCER a forte valenza sociale e territoriale i cui requisiti sono stabiliti dall’art. 4 della L.R. 5/2022, con oltre il 75% delle comunità che soddisfano almeno uno dei criteri previsti dalla normativa regionale.

Accanto alla mappatura, il documento approfondisce le misure di sostegno attivate dalla Regione (finanziarie e non), le forme giuridiche adottate dalle CER, le potenze installate e i profili dei promotori.

La pubblicazione rappresenta un punto di riferimento utile per amministrazioni locali, imprese, associazioni e cittadini che intendano avviare o rafforzare percorsi di energia condivisa.


 👉 Scarica il rapporto completo (PDF – 6.2 MB)

 

Fonte: Regione Emilia – Romagna