E’ nata la comunità energetica rinnovabile CER Valsamoggia, Società Cooperativa.
L’atto costitutivo della CER Valsamoggia fornisce personalità giuridica alla comunità energetica che potrà iniziare il proprio percorso operativo finalizzato a produrre energia elettrica rinnovabile a vantaggio dei propri soci e dell’intera comunità.
La CER Valsamoggia nasce dal basso per volontà di un gruppo di promotori, tra cui l’ex presidente di Confservizi ER Luigi Castagna, che confidano nell’adesione e nel sostegno di famiglie e imprese che desiderano partecipare ad un progetto concreto di miglioramento ambientale e di risparmio dei costi energetici.
Ad oggi il progetto ha già raccolto la preadesione di un centinaio di famiglie e imprese locali.
La CER Valsamoggia a cui potranno aderire tutte le famiglie e le imprese che lo vorranno, diventerà un importante promotore di pratiche virtuose e servizi in campo energetico.
Le finalità contenute nello Statuto CER Valsamoggia, sono:
– la diffusione della sensibilità di famiglie e imprese nei confronti della sostenibilità ambientale e della lotta ai cambiamenti climatici;
– la riduzione dei consumi da fonti energetiche fossili anche attraverso l’ottimizzazione e l’efficienza nei consumi energetici;
– La riduzione dei costi energetici per famiglie e imprese.
Nelle prossime settimane, dopo aver adempiuto a tutti gli obblighi burocratici legati alla nascita della comunità energetica, saranno programmate su tutto il territorio comunale iniziative pubbliche per illustrare nel dettaglio il percorso costitutivo, le modalità di adesione, i progetti in corso, i benefici ambientali ed economici attesi.
Ad oggi la CER Valsamoggia può contare su un contributo della Regione Emilia Romagna, di 50.000 euro a copertura delle spese di avvio della propria attività e parteciperà al bando regionale per il finanziamento del 25% a fondo perduto dei costi di costruzione degli impianti.
I soci promotori (nella foto) dichiarano: “Ringraziamo le aziende che hanno dato la disponibilità ad installare sulle coperture dei propri capannoni, impianti fotovoltaici.
Confidiamo su una larga adesione di famiglie e imprese affinchè in un prossimo futuro tutto il territorio di Valsamoggia sia sempre più autosufficiente sul piano energetico.”