Rinnovabili: da Conferenza Unificata, parere favorevole a decreti Fer X

PDFStampa

Nella convocazione di giovedì 17 ottobre in Conferenza Unificata parere favorevole ai due decreti FER X, quello che istituisce un regime transitorio fino al 31 dicembre 2025. Intesa raggiunta anche per la Piattaforma unica digitale per la presentazione delle istanze, sempre all’esame dell’Unificata di oggi, senza richieste di interventi. I provvedimenti proseguiranno ora l’esame parlamentare. Il decreto FER X Transitorio introduce un ‘Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199′, come recita il titolo della misura. Il provvedimento riguarda gli impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici e per il trattamento di gas residui della depurazione. Sorta di ‘doppio’ transitorio del FER X propriamente detto, il provvedimento indica i contingenti totali disponibili fino alla fine del 2025. Il totale è di 14,65 GigaWatt, 10 GW fotovoltaico, 4 GW eolico, 0,63 GW idroelettrico, 0,02 GW gas depurazione. I richiedenti dovranno versare una cauzione provvisoria del 10% del costo di investimento previsto per l’impianto. Lo scopo è il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030, coerentemente con gli obiettivi di sicurezza e adeguatezza del sistema elettrico. 

(Agenzia Dire)