Servizio idrico integrato (SII): soluzioni energetiche e sviluppo sostenibile

PDFStampa

Venerdì 22 Novembre 2024, dalle 9.00 alle 12.00, si terrà il seminario formativo in presenza “Servizio idrico integrato (SII): soluzioni energetiche e sviluppo sostenibile” presso la Scuola di Ingegneria ed Architettura (via Terracini 28, Bologna – Aula TA05).

Obiettivi formativi

  • ATERSIR ed il Servizio Idrico Integrato – consumi energetici nel Servizio Idrico Integrato e leve tariffarie finalizzate al raggiungimento di una maggiore indipendenza energetica del sistema
  • Il ruolo dell’idroelettrico nella transizione energetica
  • Il piano energetico di Romagna Acque Società delle Fonti e le opportunità di sviluppo dell’autoconsumo diffuso
  • Risultati della Centrale Idroelettrica e Progetto di Autoconsumo di Energie Rinnovabili – Montagna 2000 presenta i risultati della centrale idroelettrica e il progetto di autoconsumo con impianti fotovoltaici
  • Iniziative di efficientamento energetico nella gestione ordinaria del Servizio Idrico Integrato – AIMAG

Relatori

  • Ing. Marialuisa Campani – Responsabile del Servizio Idrico Integrato, ATERSIR
  • Prof.ssa Cristiana Bragalli – Università di Bologna, Dipartimento di ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali
  • Dott. Andrea Zanfini – Energy Manager, Romagna Acque – Società delle Fonti S.p.A.
  • Ing. Pietro Marchini – Energy Manager e Dott.ssa Simona Ferrando, Direttrice generale, Montagna 2000 S.p.A.
  • Ing. Chiara Monaco – Dirigente del Servizio Idrico Integrato, AIMAG S.p.A.

Comitato organizzatore: Ing. Fabio Nappi (Consigliere Referente per la Commissione Giovani – Ordine Ingegneri di Bologna), Ing. Enrico Mongardi, Ing. Giacomo Garrò

 

Iscrizione obbligatoria entro il 21 novembre 2024