Nell’ambito del progetto annuale “Seminare Futuro 2024”, il Centro Studi IRCAF a.p.s., con la collaborazione dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, organizza, lunedì 2 dicembre, il convegno “Servizio idrico integrato: la nuova sfida della qualità, investimenti, tariffe e cambiamenti climatici”.
Con la relazione introduttiva sarà presentato il 3° Report sul servizio idrico, relativo a tariffe, qualità tecnica, qualità contrattuale e investimenti, prodotto da IRCAF con riferimento alle 110 città capoluogo italiane.
Seguirà una tavola rotonda, coordinata dal giornalista Pier Paolo Pedriali, in cui si discuterà di politiche strutturali sostenibili. Vi prenderanno parte esponenti di enti, istituzioni, associazioni e imprese del settore. Interverranno, tra gli altri, la dirigente del servizio idrico di Aimag Chiara Monaco e il presidente di Utilitalia Filippo Brandolini.
Sarà possibile assistere:
-
in presenza: a Carpi (MO), Tecnopolo UniMoRe, Via Corbolani 1/A (fino a esaurimento posti)
-
da remoto: in diretta tramite link che sarà comunicato nei giorni precedenti il convegno
La registrazione dell’evento sarà successivamente disponibile sul canale YouTube al seguente link: https://bit.ly/3RJd9i