l recepimento della direttiva con il decreto legislativo del 4 settembre 2024, n. 138 (decreto NIS: apre un link esterno), mira a garantire l’aumento del livello di sicurezza informatica del tessuto produttivo e delle Pubbliche Amministrazioni del Paese, in armonia con gli altri Stati membri dell’Unione Europea.
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale è l’Autorità competente NIS.
Dal 1° dicembre 2024 al 28 febbraio 2025, le medie e grandi imprese, in alcuni casi anche le piccole e microimprese, e le Pubbliche amministrazioni a cui si applica la nuova normativa devono registrarsi sul portale servizi ACN.
In seguito, si avvierà, ad aprile 2025, un percorso condiviso di rafforzamento della sicurezza informatica.
Per ulteriori informazioni clicca qui