Martedì 11 marzo la Giunta Esecutiva di Confservizi ER ha incontrato presso la propria sede di Bologna l’Assessora all’Ambiente e Programmazione territoriale della Regione Emilia-Romagna Irene Priolo.
Il presidente Gianni Bessi ha introdotto l’incontro ripercorrendo sia le principali novità in campo normativo europeo, come il Clean Industrial Deal e l’Affordable Energy Action nazionale, sia i temi di livello regionale come il Piano di Tutela delle Acque e il Piano regionale dei rifiuti, che hanno un impatto diretto sulle attività delle aziende associate.
Di non minore importanza – ha ricordato inoltre il presidente Bessi – i temi relativi ai Piani speciali per la ricostruzione post alluvione e per la tutela della risorsa idrica, mentre, per quanto riguarda i rifiuti, il Piano regionale ha come orizzonte temporale la scadenza del 2027 e dunque si attendono i risultati del monitoraggio. Anche per quanto riguarda la materia dell’energia e sullo sviluppo delle rinnovabili, il focus si concentra sul tema delle aree idonee e dell’agrifotovoltaico.
L’incontro è stato quindi l’occasione per un primo confronto sugli obiettivi in ambito ambientale che la Regione si prefigge nel proprio programma di mandato.
L’Assessora Priolo nel suo intervento ha dunque presentato le linee di mandato relativamente alle sue deleghe in tema di acqua e rifiuti, tra cui: raggiungere l’obiettivo dell’80% di raccolta differenziata anche attraverso la tariffa puntuale; bandi nei prossimi due anni a sostegno dell’economia circolare; sostegno ai comuni montani per raggiungere gli obiettivi in materia di rifiuti; impegno per ridurre la dispersione idrica (in Emilia-Romagna è attorno al 26% a fronte della media italiana del 35%).
Il presidente Bessi ha ringraziato l’assessora Priolo per la disponibilità dimostrata nell’accogliere l’invito di Confservizi ER a questo momento di dialogo e confronto con le principali aziende associate, nella fase di avvio della legislatura regionale.
Red/MF