Pubblicati i bandi ATERSIR relativi al Fondo d’Ambito di incentivazione alla riduzione e prevenzione dei rifiuti

PDFStampa

Pubblicati i nuovi bandi 2025 relativi al Fondo d’Ambito di incentivazione alla prevenzione e riduzione dei rifiuti, con l’obiettivo di sostenere i Comuni e le Unioni di Comuni dell’Emilia-Romagna nella realizzazione di interventi concreti in linea con i principi dell’economia circolare. Le risorse, suddivise su tre linee di finanziamento, ammontano complessivamente a 3,4  milioni di euro per l’anno in corso.
Nello specifico diventano operativi i Bandi relativi alla Linea Montagna, alla Linea  Progetti per la riduzione dei rifiuti e ai Centri comunali del riuso, tutti finanziabili dal Fondo d’ambito per l’economia circolare.

Con uno stanziamento di oltre 1,7 milioni di euro il Bando per l’assegnazione di contributi per il miglioramento gestionale del servizio rifiuti nei Comuni dell’area omogenea montagna mette a disposizione contributi a fondo perduto per interventi finalizzati al miglioramento gestionale del servizio rifiuti, allo scopo di raggiungere i target di raccolta differenziata stabiliti dal Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e Bonifica (PRRB). Le domande possono essere inviate tramite PEC all’indirizzo dgatersir@pec.atersir.emr.it dal giorno seguente la pubblicazione del presente bando e fino alle 24:00 del 15 ottobre 2025 e, per gli anni successivi, dal primo maggio di ciascun anno e fino alle 24:00 del 15 ottobre dello stesso anno.

Stesso stanziamento di oltre 1,7 milioni di euro per gli altri due bandi.
Per il Bando per la realizzazione di progetti comunali di riduzione della produzione dei rifiuti le domande devono essere presentate tramite PEC a dgatersir@pec.atersir.emr.it fino alle 24:00 del 30 settembre 2025.

Infine il Bando per la realizzazione di Centri Comunali del Riuso con progetti per  nuovi centri comunali per il riuso, per ampliamenti, rifacimenti di centri esistenti o per l’adeguamento di centri esistenti alle linee guida regionali. In questo caso il contributo riconosciuto è a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili.
Le domande dovranno essere presentate ad ATERSIR tramite PEC (indirizzo dgatersir@pec.atersir.emr.it), a partire dal 1^ maggio di ciascun anno e fino alle 24:00 del 30 settembre dello stesso anno.

I tre bandi sono finanziati tramite il Fondo d’Ambito, istituito dalla Legge Regionale 16/2015 e aggiornato dalla L.R. 22/2023, strumento che premia i Comuni virtuosi nella riduzione dei rifiuti non avviati a riciclaggio, incentiva la nascita di nuovi centri del riuso, migliora il servizio di raccolta differenziata nei territori montani e promuove azioni locali di prevenzione.

Fonte: Atersir