Aumenta la presenza femminile nelle aziende e sono sempre di più le donne che hanno posizioni apicali. Ma la strada resta ancora lunga. […]
Tema: Utilitalia
Utilitalia/Ai nastri di partenza il Festival dell’Acqua
Dall’8 all’11 ottobre prossimi, il futuro della risorsa idrica, tra siccità e alluvioni, sarà al centro della kermesse che si svolgerà a Bari, promossa da Utilitalia e Acquedotto Pugliese. […]
TIM e UTILITALIA: siglato accordo per accelerare la realizzazione delle reti in fibra ottica utilizzando le infrastrutture di 500 public utilities
Il Memorandum definisce un’unica procedura a livello nazionale per regolare l’accesso alle infrastrutture di 500 società gestori di energia elettrica, gas, acqua e ambiente. […]
Acqua/Utilitalia: “Gestori in prima fila nell’adattamento ai cambiamenti climatici”
A Livorno, il convegno internazionale dell’IWA, con la partecipazione dei massimi esperti del settore. […]
Acqua/Utilitalia: “Depurazione non in regola peggior nemico del turismo”
Circa 10 milioni i cittadini italiani che ancora non hanno un adeguato servizio di depurazione. L’11% invece ne è ancora sprovvisto. La conseguenza diretta, oltre agli incalcolabili danni per l’ambiente e la qualità delle acque marine e di superficie, sono le sanzioni europee comminate all’Italia, colpevole di ritardi nell’applicazione delle regole sul trattamento delle acque. Al Festival dell’Acqua in programma a Bari il prossimo ottobre, sarà dedicato un focus al tema acqua e turismo. […]
Siccità: in Emilia – Romagna nessun rischio di razionamento dell’acqua potabile
Gazzolo (Regione Emilia – Romagna): “Gli interventi già in corso e quelli che saranno realizzati grazie agli oltre 8 milioni e mezzo stanziati a giugno dal Governo, per le province di Parma e Piacenza, a seguito del riconoscimento dello stato di emergenza nazionale, garantiranno la risorsa idrica ai territori in difficoltà”.
Sul tema siccità, il presidente di Utilitalia Giovanni Valotti chiede di definire una Strategia idrica nazionale. […]