Romagna Acque presenta il bilancio integrato 2023

PDFStampa

E’ in programma venerdì 11 ottobre a partire dalle 9.30, al Salone Comunale in piazza Saffi a Forlì, la presentazione del Bilancio Integrato 2023 di Romagna Acque.

Il Bilancio rendiconta e descrive tutti i principali settori di attività dell’azienda, affrontandone l’impatto sulla collettività e sui vari Stakeholder presenti sul territorio. Da quattro anni, svolge poi il ruolo di documento strategico relativo all’intera attività aziendale.

Redatto in maniera semplice e chiara, seguendo le indicazioni fornite dal GRI (Global Reporting Initiative), il documento si propone per essere consultato da qualsiasi lettore che voglia approfondire le tematiche ambientali, economiche, sociali dell’azienda.

Aperta dai saluti del sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, l’iniziativa si svilupperà con la relazioni del Presidente, Tonino Bernabè, e la presentazione da parte del direttore generale Gian Nicola Scarcella, a cui seguirà un video di sintesi.

Di seguito, la tavola rotonda “L’acqua che verrà – Nuovi approcci e opportunità per il settore idropotabile”. Aperto da un’introduzione di Filippo Brandolini, presidente Utilitalia, il dibattito vedrà come ospiti Donato Berardi di REF Ricerche, il professor Armando Brath della Struttura Commissariale Scarsità Idrica; Alessandro Bratti, presidente dell’Autorità di Bacino del Po; il professor Davide Pettenella dell’Università di Padova; il professor Raoul Romano di CREA; Tania Tellini di Utilitalia. Chiuderà la mattinata l’intervento di Paolo Ferrecchi, direttore generale del settore Cura del Territorio e dell’Ambiente della Regione Emilia-Romagna.