Martedì 18 marzo è stato collaudato a Finale Emilia l’innovativo impianto BiRemi™ di As Retigas. Il progetto era stato candidato ad ARERA nel 2023 in risposta alla delibera 404/2022/R/GAS “Progetti pilota di ottimizzazione della gestione e utilizzi innovativi delle infrastrutture del settore del gas naturale” ed è risultato ammesso a finanziamento per oltre 1 milione di euro.
Nei mesi scorsi è stato quindi installato l’impianto BiRemi™ presso la già esistente cabina REMI “Polo Industriale” di Finale Emilia, che consente di far evolvere la rete di distribuzione, da infrastruttura per il solo recapito di energia ai clienti finali, a strumento evoluto di captazione del gas rinnovabile (biometano) del territorio e il successivo rilancio sulla rete di trasporto nazionale. L’iniziativa pilota consente ad AS Retigas di accogliere nelle proprie reti di distribuzione locale tutto il biometano prodotto dagli impianti del territorio, indipendentemente dai consumi, consentendo ai produttori di collegarsi alla rete di distribuzione locale con un minore sforzo tecnico-economico e dando così priorità di immissione e trasporto al gas da fonti rinnovabili di produzione a Km zero.
A febbraio 2025 già quattro produttori di biometano hanno stipulato accordi di connessione alla rete locale e grazie anche al fondamentale contributo dell’impianto BiRemi™ avranno tutti la certezza di poter immettere la produzione in rete anche nei giorni estivi quando il biometano prodotto potrebbe essere superiore rispetto ai consumi delle utenze.
In conformità con i meccanismi stabiliti dalla delibera ARERA, è previsto un periodo di sperimentazione dell’impianto fino al 31 dicembre 2026. L’obiettivo, qualora i risultati siano positivi, è che la nuova soluzione venga riconosciuta dal regolatore come una tecnologia consolidata, da adottare su tutto il territorio nazionale, superando l’attuale fase prototipale.
A testimonianza delle attese verso la “transizione energetica” già con i produttori connessi tra 2025 e 2026 la % di biometano rinnovabile nelle reti As Retigas arriverà già nel 2027 al 10 %.
Riccardo Castorri, Presidente della società, commenta: “Oggi andiamo al collaudo di questo innovativo impianto che ci ha impegnato oltre due anni fra elaborazione della proposta, progettazione e lavori. Questo impianto rappresenta un cambio di paradigma nella gestione dell’infrastruttura di distribuzione del gas e valorizza il nostro impegno verso la transizione energetica e la decarbonizzazione. Ringrazio tutta la mia squadra, nonché tutti i fornitori che stanno contribuendo al successo di questo progetto, in particolare va al fornitore della tecnologia ‘core’, Pietro Fiorentini, con il quale abbiamo condiviso sin dall’inizio la sfida del progetto sperimentale. La loro competenza e professionalità sono state determinanti per raggiungere questo risultato di eccellenza. ”
As Reti Gas: collaudato l’impianto Biremi a Finale Emilia
