La Giunta Esecutiva incontra il presidente di Anci ER Marco Panieri

PDFStampa

Sostenibilità, ruolo delle utilities nella transizione ecologica ed energetica, sostegno agli investimenti nella fase post PNRR sono stati i temi al centro dell’incontro, mercoledì 2 aprile, tra la Giunta Esecutiva di Confservizi ER e il presidente di Anci ER Marco Panieri.

Prosegue dunque il ciclo di appuntamenti che la Giunta di Confservizi sta organizzando con i suoi principali interlocutori istituzionali di riferimento.

Il presidente di Confservizi ER Gianni Bessi ha ricordato come il rapporto tra i comuni (che sono  proprietari/soci delle aziende e società associate a Confservizi ER) e i gestori sia strategico per raggiungere gli obiettivi comuni di sviluppo e competitività del territorio emiliano – romagnolo, con particolare riferimento ai temi della transizione ecologica ed energetica. In virtù infatti del radicamento e della conoscenza del territorio, le utilities possono diventare un veicolo di sviluppo e trasformazione a beneficio dell’intera collettività.

Dal canto suo, anche il presidente Panieri ha sottolineato l’importanza di un rapporto virtuoso tra gestori e comuni, anche per la grande complessità normativa e regolatoria dei settori a cui afferiscono, dalla gestione ambientale, al servizio idrico integrato fino alla distribuzione del gas.

In questo senso, si profila all’orizzonte una sfida importante come quella del sostegno agli investimenti, specialmente in campo energetico e di gestione delle acque, dopo che sarà esaurita la spinta del PNRR, dove il rapporto pubblico – privato, pur nel rispetto della reciprocità dei ruoli e della massima trasparenza, rappresenta un’opportunità importante.

Tra le varie sinergie che potranno essere messe in campo, anche un progetto di formazione congiunta sui temi della gestione dei servizi pubblici locali, con particolare riferimento agli ambiti tariffari e della regolazione e di mappatura dei fabbisogni in campo energetico del territorio regionale.

 

Red/MF