Giovedì 25 settembre presso la cabina gas e BIREMI, gestita da AS Retigas – Gruppo AIMAG, che si trova in via Amalfi a Finale Emilia, SNAM Rete Gas ha aperto il collegamento per il rilancio del gas dalla rete di distribuzione locale alla rete di trasporto nazionale.
L’impianto BIREMI di Finale Emilia è stato realizzato nei mesi scorsi da AS Retigas grazie al contributo ricevuto nell’ambito della Delibera ARERA 02 agosto 2022 404/2022/R/gas – Progetti pilota di ottimizzazione della gestione e utilizzi delle infrastrutture del settore del gas naturale. La fornitura è stata affidata alla Pietro Fiorentini che ha presenziato all’avvio dell’impianto e che ha collaborato in ogni fase del progetto.
Grazie ad AS Retigas, il 25 settembre si è celebrato un piccolo/grande traguardo importante nell’evoluzione della gestione delle infrastrutture gas anche a valenza simbolica: si è trattato infatti del primo metro cubo in Italia ad entrare nella rete di trasporto nazionale in regime di reverse flow.
Questa tecnologia consente di invertire temporaneamente il senso di scorrimento del gas verso la rete di trasporto nazionale per ottimizzare la rete locale , consentendo, di reintrodurre il gas rinnovabile in eccesso perché non consumato dalle utenze (tipicamente nella stagione estiva con bassi prelievi).
In particolare nella rete locale di distribuzione di AS RETI GAS nel 2026 saranno collegati i primi quattro impianti di produzione di biometano che sono in completamento proprio in queste settimane. La rete locale quindi contribuirà anch’essa alla transizione energetica facendo incrementare la percentuale di gas rinnovabile distribuita in sostituzione di gas fossile importato.
As Reti Gas, partita la cabina BIREMI a Finale Emilia
