Incentivi alle rinnovabili e sussidi alle fonti fossili: analisi di Arera

PDFStampa

Arera ha pubblicato un’analisi sui costi del sostegno alle fonti rinnovabili.

La conclusione è che è ‘ragionevole attendersi un andamento complessivamente stabile, intorno a 9 miliardi di euro l’anno, del gettito necessario per il Conto per nuovi impianti alimentati da fonti rinnovabili e assimilate, fino al 2031’, quando cominceranno a calare con la scadenza dei vecchi conti energia.
Come risulta dall’ultima relazione del MASE (2024) sui sussidi ambientalmente dannosi, quelli alle fonti fossili sono stabili a circa 14 miliardi all’anno con una punta a 17 nel 2022. Nello stesso anno le rinnovabili hanno contribuito con quasi mezzo miliardo alla riduzione degli oneri di sistema grazie ai meccanismi di incentivazione a due vie.

Per consultare l’analisi clicca qui