Grande festa per l’inaugurazione della sede di Sogliano Ambiente

PDFStampa

Grande successo per l’inaugurazione della nuova sede di Sogliano Ambiente, in via della Resistenza 4, che nel fine settimana ha visto la partecipazione di oltre 200 persone tra autorità, ospiti e cittadini.

All’evento istituzionale di venerdì 3 ottobre, la dirigenza di Sogliano Ambiente, insieme alle autorità, tra cui la Sindaca di Sogliano al Rubicone Tania Bocchini e il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele De Pascale, hanno accolto rappresentanti delle istituzioni, del mondo economico e delle associazioni locali, oltre al Direttore generale di Confindustria Cisambiente, Lucia Leonessi giunta da Roma. Un momento di grande emozione e orgoglio per la comunità, che ha voluto testimoniare il proprio legame con un’azienda da sempre motore di sostenibilità e innovazione per il territorio.

All’evento ha partecipato anche il presidente di Confservizi ER Gianni Bessi che nel ringraziare il presidente di Sogliano Ambiente Stefano Bellavista per il coinvolgimento di Confservizi nel festeggiare questo importante traguardo ha rivolto un pensiero ai lavoratori “primi protagonisti di questo percorso e di ciò che verrà.”

“Non sono soltanto parte delle aziende – ha detto il presidente Bessi – ma pezzi fondamentali della nostra società nonchè i protagonisti  della transizione ecologica, dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale. L’inaugurazione della sede di oggi, come è stata pensata e concepita, ne è una testimonianza concreta. Complimenti a Sogliano Ambiente per questa nuova tappa e per il contributo che porta al futuro del nostro territorio.”

Sabato 4 ottobre, invece, la sede si è aperta alla cittadinanza con un partecipato Open Day: circa 80 persone, tra famiglie, studenti e curiosi, hanno visitato i nuovi spazi, scoprendo da vicino un edificio rinato grazie a un intervento di rigenerazione urbana e realizzato secondo i criteri NZEB (Near Zero Energy Building).

Due giornate che hanno unito istituzioni e cittadini in un unico messaggio: la transizione ecologica e la cura del territorio nascono dal dialogo e dalla condivisione. “Questa sede rappresenta molto più di un edificio: è il simbolo di un percorso condiviso con la nostra comunità -ha dichiarato Stefano Bellavista, Presidente di Sogliano Ambiente-. “Vedere così tante persone partecipare, con entusiasmo e affetto, conferma quanto profondo sia il legame tra la società e il territorio. La sostenibilità per noi è prima di tutto un impegno collettivo, che cresce insieme alle persone e alle istituzioni che ci accompagnano ogni giorno”.