Nella Top 10 mondiale del Diversity & Inclusion Index, prima azienda italiana

PDFStampa

È un “dieci su dieci” quello ottenuto nell’edizione 2025 del Diversity & Inclusion Index elaborato da FTSE Russell, società del London Stock Exchange Group. Hera è al 10° posto a livello globale, unica azienda italiana nella Top 10, su un universo di oltre 16.500 società quotate, segnando la decima presenza consecutiva nell’indice che seleziona le aziende più attive nelle politiche di diversità, equità, inclusione e sviluppo delle persone.

L’indice di riferimento
Il FTSE Diversity & Inclusion Index identifica ogni anno le 100 aziende quotate con le migliori performance a livello globale sui temi DE&I. La metodologia si basa su 24 indicatori articolati in quattro aree chiave – diversità, inclusione, sviluppo delle persone e assenza di controversie rilevanti – ed è fondata esclusivamente su dati pubblici. I dati utilizzati per l’edizione 2025 sono aggiornati al 30 giugno scorso e sono riferiti all’esercizio precedente e al primo semestre di quest’anno.

Il nostro approccio intersezionale
Nel 2025 Hera ha rafforzato ulteriormente il suo impegno con il lancio di un nuovo percorso formativo digitale sulla piattaforma MyAcademy, focalizzato sulla prevenzione di molestie e violenze e sul consolidamento di una cultura del rispetto. Il programma, sviluppato a partire da focus group con circa 200 persone, è parte di un piano biennale a impronta intersezionale, che affronta anche i temi del linguaggio inclusivo, delle neurodivergenze, della genitorialità e della longevità. L’adesione, in qualità di membro fondatore, alla rete PARI “Insieme contro la violenza di genere” rafforza ulteriormente il ruolo del Gruppo nella promozione di ambienti di lavoro sicuri e inclusivi.

(Fonte: Gruppo Hera)