La Cer REFUTURA ha ricevuto il premio Innovatori Responsabili 2025

PDFStampa

La Fondazione REFUTURA, Comunità Energetica Rinnovabile nata dall’Unione dei Comuni della Bassa Reggiana insieme alle cooperative sociali Bettolino e Anffas, con il supporto tecnico di Sabar ha ricevuto il primo Premio Innovatori Responsabili 2025 nella categoria Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Il riconoscimento, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, valorizza le esperienze che coniugano innovazione, sostenibilità e impatto sociale, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 e con la programmazione strategica regionale.

Il progetto premiato, intitolato “Dalla Comunità per la Comunità: REFUTURA, Energia ed Inclusione”, rappresenta un esempio concreto di come la transizione ecologica possa diventare strumento di equità, coesione e inclusione. Al centro dell’iniziativa vi è l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici pubblici e privati, con l’obiettivo di creare una rete locale dedicata alla produzione e al consumo condiviso di energia pulita.

A ritirare il premio sono stati Roberto Angeli, Presidente di Refutura e dell’Unione Bassa Reggiana, insieme ai consiglieri della CER Lorenzo Bigliardi e Luigi Alfredo Tirabassi, e alla consigliera regionale Elena Carletti, a testimonianza dell’impegno condiviso tra istituzioni e realtà del territorio.

Il Premio Innovatori Responsabili 2025 sancisce il valore di un percorso che unisce sviluppo di energia rinnovabile e responsabilità sociale, rafforzando l’impegno di REFUTURA nel guidare comunità resilienti e solidali verso un futuro sostenibile.