Decreto rifiuti e Terra dei Fuochi approvato in prima lettura
Gli altri provvedimenti: salario minimo, legge di delegazione europea, regolamento Ue su neutralità climatica. […]
Pellet di plastica: approvato dal Consiglio UE il regolamento per ridurre l’inquinamento da microplastiche
Il punto settimanale sui provvedimenti europei di interesse. […]
Terminata la missione istituzionale della Regione all’esposizione di Osaka
Focus sull’attrattività per gli investimenti produttivi e la rete delle Università con i progetti per la transizione ecologica. […]
PNRR e servizio idrico: concluso o al collaudo il 53% degli interventi
Ad un anno dalla scadenza, lo stato di attuazione è ancora incompleto, soprattutto per gli interventi infrastrutturali, laddove le riforme sono in stato più avanzato. È stato concluso solo il 2% degli interventi, e il 51% delle opere è in fase di collaudo. Gestori, Enti d’ambito e consorzi di bonifica sono più avanti nella realizzazione degli interventi. Regioni ed Enti locali rimangono indietro. Tutti i dati del position paper di Ref Ricerche. […]
A Bologna la prima sede italiana dell’Università dell’Onu
Riunirà scienziati e ricercatori sull’utilizzo dei big data e dell’intelligenza artificiale per anticipare le conseguenze del cambiamento climatico. […]
Expo 2025. Emilia-Romagna protagonista a Osaka dal 21 al 27 settembre per promuovere territori, imprese, filiere produttive, innovazione e turismo
Agroalimentare, Motor Valley, alta tecnologia e attrattività turistica tra i temi centrali, con focus su medicina di precisione, intelligenza artificiale, energie verdi ed economia arancione. […]
