A seguito della registrazione alla Corte dei Conti. […]
Pubblicato il decreto Energy Release
A seguito della registrazione alla Corte dei Conti. […]
L’obiettivo è quello di raggiungere la decarbonizzazione prima del 2050 e passare al 100% di energie rinnovabili entro il 2035. […]
Le Linee guida rappresentano uno strumento tecnico metodologico di riferimento per i redattori di Studi di Impatto Ambientale (SIA) e permettono di avere SIA ben strutturati, implicando una fase di valutazione più veloce: SIA completi comportano meno richieste di integrazioni, meno condizioni ambientali e, quindi, una velocizzazione dei processi di permitting ambientale. Fonte: Ispra […]
L’Emilia-Romagna verso la neutralità carbonica grazie alle energie rinnovabili. […]
Dopo la sentenza del Tar del Lazio che ha sospeso i provvedimenti regionali sulle aree idonee aumentano le richieste di nuovi impianti. […]
E’ stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’aggiornamento delle regole operative del decreto FERX Transitorio, il provvedimento che sostiene la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato: con l’approvazione, avvenuta per decreto direttoriale, può partire la prima asta ‘Net zero industry act’ (NZIA) che […]