Lo studio realizzato da UPB e IRPET analizza l’impatto del nuovo Codice dei contratti e della rimodulazione del PNRR sugli appalti pubblici e sui tempi di realizzazione delle opere. La ricerca evidenzia una riduzione dell’uso delle procedure aperte (-5,4%) e un lieve incremento delle Centrali di committenza intercomunali. Inoltre, emerge una riduzione media della durata della fase di affidamento (-9 giorni), con un’accelerazione significativa nel Mezzogiorno. La revisione del PNRR ha invece generato ritardi medi del 14,2% nell’avanzamento dei lavori, colpendo soprattutto i piccoli Comuni. I risultati sollevano interrogativi sulla frequente instabilità normativa del settore.
Fonte: Ali Autonomie