Raccolta differenziata dei rifiuti, l’Emilia-Romagna cresce ancora: raggiunto il 79% nel 2024

La provincia di Reggio Emilia la più virtuosa all’84,4% (+1,1%), seguita da Modena all’84,2% (+5,5%) e Forlì-Cesena con l’83,2% (+1,5%). Il 50,6% dei comuni (167 comuni) hanno raggiunto o superato l’80% di raccolta differenziata, mentre il 10,9% (36 comuni) ha oltrepassato la soglia del 90%. La metà dei comuni costieri (12 su 23) ha raggiunto, nel 2024, l’obiettivo del 79%. […]
Decreto Infrastrutture: proposto un Comitato di monitoraggio per le FER

Gli altri temi: decreto alluvioni e ddl intelligenza artificiale. […]
Società a controllo pubblico, non più di due mandati per il responsabile anticorruzione

Il parere dell’Anac. […]
A Bologna, il punto sul diritto delle reti e il ruolo della regolazione

A Palazzo d’Accursio, iniziativa di Confservizi ER, Tper e Utilitalia per la presentazione del Manuale di Diritto delle Reti del prof. Cesare San Mauro. […]
Adottato in Cdm il Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria: 2,4 miliardi per ridurre l’inquinamento e tutelare la salute

Con una dotazione complessiva di circa 2,4 miliardi di euro – di cui 1,7 miliardi stanziati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – il Piano prevede interventi in quattro ambiti principali: dalla promozione di tecniche a minore impatto emissivo in agricoltura agli investimenti per la mobilità sostenibile; dalla promozione di impianti più efficienti nel riscaldamento civile fino a campagne di comunicazione mirate rivolte ai cittadini. […]
Decreto Alluvione: verso norma per esenzione IMU case inagibili

Gli altri provvedimenti: ddl Space Economy, intelligenza artificiale, nomina commissario diga di Vetto. […]