PNRR, le scadenze da completare entro giugno

Dodici riguardano risorse e investimenti di competenza del Ministero per la Transizione Ecologica. […]
Pnrr: rapporto Asvis, in direzione dell’Agenda 2030 per salute e istituzioni, poco incisivo sull’ambiente

Il rapporto dell’ASviS evidenzia quanto e come i provvedimenti del Pnrr e della Legge di Bilancio incidono sul
percorso verso lo sviluppo sostenibile dell’Italia definito dai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu.
Dall’analisi emerge un quadro di luci e ombre. […]
Tutto pronto per il Festival internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il programma della 3 giorni di Urbino. […]
PNRR: All’Emilia – Romagna già assegnati quasi 4 miliardi di euro

Il punto sull’attuazione: coinvolte 230 amministrazioni o enti, quasi due terzi dei fondi destinati ai Comuni capoluogo, il 15% degli altri fondi a quelli di montagna. Identificato almeno un progetto per quasi 9 Comuni su 10. […]
Giornata mondiale dell’acqua: investimenti Mims per 3,8 miliardi per la riduzione perdite idriche e la messa in sicurezza delle strutture

Pubblicato l’avviso pubblico per gli interventi pari a 900 milioni volti alla riduzione delle perdite idriche. […]
Acqua, fondazione Utilitatis: investimenti in crescita ma divario Nord – Sud

Gli investimenti realizzati in Italia nel settore idrico raggiungono i 49 euro annui per abitante, in crescita del 22% dal 2017, mentre il Piano nazionale di ripresa e resilienza destina 4,4 miliardi per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento e la gestione sostenibile delle risorse idriche lungo l’intero ciclo. Di contro, il consumo pro capite di acqua […]