Utilitalia. Gestione dell’acqua, studio UE: “Non conta assetto ma efficienza. Gestione industriale e regolazione per accrescere gli investimenti”

Presentata a Roma la ricerca del Centre on Regulation in Europe. Una regolazione indipendente può stimolare gli investimenti nel settore, sia in presenza di società pubbliche che di privati
[…]
“Sostenibilità: strada maestra per servizi pubblici di qualità”

Innovazione, adattamento ai cambiamenti climatici, nuovo Piano regionale rifiuti: all’assemblea annuale degli associati Confservizi ER i dossier in agenda per i gestori dei servizi pubblici locali. […]
Governance acqua – rifiuti, pubblicati i rapporti Monitor SPL – Invitalia

Con riferimento ai dati del 2016, una fotografia puntuale dell’assetto organizzativo e gestionale del comparto acqua – rifiuti. […]
Dalle imprese un appello al Governo per accelerare sullo sviluppo sostenibile

Presentato il documento congiunto delle associazioni di impresa e cooperative, tra cui Utilitalia. […]
Autonomia regionale: una nuova governance per il settore ambientale?

Un recente studio di Ref inquadra le istanze del federalismo differenziato dal punto di vista del governo in materia ambientale. Emilia – Romagna, Lombardia e Veneto chiedono il riconoscimento delle loro best practice. […]
Atersir: presentato il bilancio di mandato 2013-2019

Raccolta differenziata al 64% e nessuna sanzione in Emilia – Romagna per la depurazione delle acque. […]