Clima. Il 2024 è stato l’anno più caldo in Emilia-Romagna dal 1961, con piogge record e 19 eventi meteo estremi: temperature sopra la norma, alluvioni e disagio bioclimatico in aumento
Presentato il 16 luglio a Bologna il Rapporto IdroMeteoClima 2024 di Arpae: +1,6 gradi centigradi rispetto alla media storica, oltre 1.200 millimetri di pioggia annua, secondo valore più alto di notti tropicali dopo il 2003, disagio bioclimatico record in pianura e 19 eventi meteo estremi, tra cui due alluvioni a settembre e ottobre nel bolognese e in Romagna. […]
Pubblicati i bandi ATERSIR relativi al Fondo d’Ambito di incentivazione alla riduzione e prevenzione dei rifiuti
Destinati a Comuni e Unione di Comuni relativi alla Linea Montagna, alla Linea Progetti per la riduzione dei rifiuti e alla Linea Centri del riuso. […]
Decreto Infrastrutture: le novità su qualità dell’aria e appalti pubblici dopo il passaggio alla Camera
Gli altri provvedimenti: decreto alluvioni, semplificazione normativa, applicabilità quota fissa Tari su aree produttive. […]
Gas, maggiore flessibilità nello stoccaggio per ridurre i prezzi
La rassegna settimanale dei provvedimenti adottati in sede UE. […]
Utilitalia: Luca Dal Fabbro nuovo presidente
Succede a Filippo Brandolini. […]
Come in Europa, anche in Italia nuovo record di caldo: +1,33 °C
Il Rapporto Snpa “Il clima in Italia nel 2024”. Il mare è sempre più caldo: picchi di temperatura nel 2024. Surplus di pioggia al Nord (+38%), siccità al Sud e Isole. […]
