In un’intervista al Quotidiano Energia, il responsabile Acquedotto del Gruppo spiega strumenti e strategie messe in campo dalla multiutility per far fronte all’emergenza idrica di questi mesi. […]
Tema: Acqua
Acqua/Utilitalia: “Depurazione non in regola peggior nemico del turismo”
Circa 10 milioni i cittadini italiani che ancora non hanno un adeguato servizio di depurazione. L’11% invece ne è ancora sprovvisto. La conseguenza diretta, oltre agli incalcolabili danni per l’ambiente e la qualità delle acque marine e di superficie, sono le sanzioni europee comminate all’Italia, colpevole di ritardi nell’applicazione delle regole sul trattamento delle acque. Al Festival dell’Acqua in programma a Bari il prossimo ottobre, sarà dedicato un focus al tema acqua e turismo. […]
Aziende associate/Emiliambiente: aperta la selezione pubblica per il posto di direttore generale
C’è tempo fino al 15 settembre per la presentazione delle candidature. […]
Siccità: in Emilia – Romagna nessun rischio di razionamento dell’acqua potabile
Gazzolo (Regione Emilia – Romagna): “Gli interventi già in corso e quelli che saranno realizzati grazie agli oltre 8 milioni e mezzo stanziati a giugno dal Governo, per le province di Parma e Piacenza, a seguito del riconoscimento dello stato di emergenza nazionale, garantiranno la risorsa idrica ai territori in difficoltà”.
Sul tema siccità, il presidente di Utilitalia Giovanni Valotti chiede di definire una Strategia idrica nazionale. […]
Acqua/Emergenza idrica, avviata in Parlamento un’indagine conoscitiva
Prevede un ciclo di audizioni che coinvolgeranno anche le multiutilities attive nella gestione e nello sviluppo delle reti e servizi nel settore acqua. Dovrà concludersi alla fine dell’anno. […]
Ambiente/Utilitalia: “Favorire l’uso dei fanghi di depurazione in agricoltura”
I risultati di un’indagine nazionale sul tema presentati a Roma il 18 luglio. […]