Oltre 218 milioni per ricerca, fonti rinnovabili e green economy. Concluso il percorso partecipato che ha definito la strategia energetica dell’Emilia-Romagna basata sugli obiettivi europei fino al 2030. Gli interventi concentrati in tre settori: trasporti, elettrico e termico. […]
Tema: Energia
Energia/Utilitalia. Teleriscaldamento, firmato memorandum Italia-Cina
L’intesa servirà alla promozione di progetti di collaborazione in settori strategici, tra i quali l’efficienza energetica, le energie rinnovabili e le reti energetiche […]
Attualità/Utilitalia. Energia, le multiutility portano il calore in Cina
Tre aziende italiane di punta del settore energetico, IREN, A2A e HERA, insieme ad UTILITALIA e ad AIRU, sono approdate in Cina per parlare di teleriscaldamento e di riscaldamento urbano. Lo scorso 8 aprile la firma di un memorandum con CDHA che aprirà una collaborazione industriale, nel contesto del Piano Quinquennale predisposto dalla Cina sulle politiche energetiche e ambientali. Il 14 aprile a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, un approfondimento del tema. […]
Energia/Verso il Piano energetico regionale, il punto sulle bioenergie.
L’Emilia-Romagna, con 198 impianti, è la seconda regione italiana per produzione di biogas. 289 impianti di bioenergie. […]
Verso il Piano energetico Regionale: 40 milioni per l’efficienza energetica delle imprese
La strategia dell’Emilia-Romagna per il sistema produttivo illustrata nel terzo appuntamento del Piano energetico . […]
Appuntamenti. Verso il Piano Energetico Regionale, gruppo di lavoro sull’efficienza energetica
Incontro previsto per mercoledì 9 marzo alle 10. […]