Voluto dalla Regione, mette insieme enti locali, associazioni ambientaliste, consorzi di bonifica, rappresentanti del mondo dell’agricoltura e delle imprese di ogni settore. […]
Nasce il Forum regionale permanente sui cambiamenti climatici

Voluto dalla Regione, mette insieme enti locali, associazioni ambientaliste, consorzi di bonifica, rappresentanti del mondo dell’agricoltura e delle imprese di ogni settore. […]
Approvato in Consiglio Regionale un documento investe e impegna tutti i settori dell’attività regionale, con un insieme di azioni coordinate, a rispondere ai gravi problemi che territori e popolazione vivono sempre più anche come conseguenza del climate change. […]
Oggi a Bologna la firma del documento sottoscritto da Regione, Confservizi, e tutte le principali Associazioni di rappresentanza d’impresa dell’Emilia-Romagna. Tavolo permanente per verificare l’efficacia delle soluzioni rispetto alla domanda proveniente dalle aziende del territorio, “sostenendo lo sviluppo delle filiere dell’economia circolare”. Priorità ai rifiuti speciali delle imprese del territorio regionale. […]
Investimenti complessivi pari a 1 miliardo di euro per sviluppo e lavoro, ambiente e territorio, montagna, turismo, mobilità sostenibile. Gli interventi settore per settore. […]
L’assessore Gazzolo: “Incontrati nei giorni scorsi tutti i rappresentanti delle associazioni imprenditoriali e dei gestori. Ulteriori capacità di smaltimento individuate già dal 2019 per rispondere alle esigenze del sistema produttivo”. L’allarme sulla gestione dei rifiuti speciali era stato lanciato da Confservizi e dalle associazioni imprenditoriali e cooperative nelle scorse settimane. […]
Pronti 260 milioni per l’occupazione di ragazze e ragazzi. […]