Sì anche al confronto su nuove competenze. Il presidente Bonaccini: “Possiamo completare insieme un lavoro straordinario. Stiamo procedendo spediti, sarebbe un risultato storico chiudere l’accordo in poche settimane”. Venerdì 17 novembre a Bologna, il primo summit. […]
Tema: Regione Emilia-Romagna
Attualità/Autonomia regionale, al via il negoziato con il Governo++AGGIORNATO++
Il sottosegretario per gli Affari regionali, Bressa, delegato dal premier Gentiloni, ha convocato per il pomeriggio di giovedì 9 novembre i presidenti Bonaccini e Maroni (Lombardia) per l’insediamento del tavolo comune di confronto. Dall’istruzione ai tributi, potranno essere oltre 15 le competenze richieste dall’Emilia-Romagna. […]
Autonomia regionale/a Palazzo Chigi, la firma dei presidenti Gentiloni e Bonaccini
I presidenti del Consiglio, Paolo Gentiloni, e della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, hanno siglato a Palazzo Chigi una Dichiarazione di intenti che formalizza l’avvio del percorso per il riconoscimento di una maggiore autonomia all’Emilia-Romagna: Governo e Regione al lavoro. […]
Autonomia regionale, obiettivo condiviso
Per Confservizi ER, sì a una maggiore autonomia gestionale e a maggiori competenze sull’ambiente “se accompagnate da un vero processo di semplificazione amministrativa”. […]
Termovalorizzatore di Piacenza e progetto per il raddoppio della rete di teleriscaldamento, via libera della Giunta regionale alla Valutazione di impatto ambientale.
Le emissioni non potranno superare i livelli attuali. Trattamento rifiuti, – 96% le polveri sottili, -50% ammoniaca e diossine; – 27% gli ossidi di azoto.
[…]
Acqua/La Commissione Territorio della Regione in visita alla diga di Ridracoli
Il presidente di Romagna acque Tonino Bernabè, che serve 56 comuni in tutta la Romagna riceve i consiglieri guidati dalla presidente Rontini: “Ex amministratori lungimiranti sulla siccità, lo siano anche i futuri” […]