Con la delibera n. 19/2017, la Corte dei Conti intende fornire agli enti territoriali un modello – e insieme un iter procedurale – da seguire per la ricognizione e la comunicazione dei relativi esiti della ricognizione delle partecipate ex art. articolo 24 del testo unico. […]
Ambiente
Ambiente/Utilitalia: “Favorire l’uso dei fanghi di depurazione in agricoltura”
I risultati di un’indagine nazionale sul tema presentati a Roma il 18 luglio. […]
Dalla Regione/ Patto per il lavoro: investiti oltre 15 miliardi, in 2 anni 81mila nuovi posti e disoccupazione dal 9% al 6,6%
L’Emilia – Romagna fa gioco di squadra: 1,5 miliardi di fondi europei messi a bando (+500 milioni in un anno), 660 milioni i cofinanziamenti privati (+313 milioni). +1,4% il Pil regionale nel 2016, il più alto in Italia. […]
A Reggio Emilia, i rifiuti si trasformano in metano per i bus
Progetto di nuovo impianto Iren a Gavassa: sarà pronto tra 2 anni. […]
Economia circolare, al via la consultazione sulla strategia nazionale
Sul sito del Ministero dell’Ambiente, ha preso il via la consultazione online sul documento “Verso un modello di economia circolare per l’Italia”, che, spiegano i ministri dell’Ambiente Gian Luca Galletti e dello Sviluppo economico Carlo Calenda, “ha l’obiettivo di fornire un inquadramento generale dell’economia circolare nonché di definire il posizionamento strategico del nostro Paese sul tema, in continuità con gli impegni adottati nell’ambito dell’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile, in sede G7 e nell’Unione europea”. […]
Società partecipate, il decreto correttivo è legge++AGGIORNATO++
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il dlgs 100/17. Il 31 luglio la prima scadenza per le società pubbliche con l’adeguamento degli statuti.
Guarda i video dei webinar realizzati da Forum Pa e Anci-Ifel con le istruzioni per la corretta applicazione del decreto. […]