La Giunta regionale approva il documento di indirizzi che avvia il percorso previsto dalla Costituzione. Inviato all’Assemblea legislativa per il confronto con i Gruppi consiliari e poi con con le parti sociali, gli enti locali, le università e le associazioni nell’ambito del Patto per il lavoro . […]
In primo piano
Acqua/Utilitalia: “Depurazione non in regola peggior nemico del turismo”
Circa 10 milioni i cittadini italiani che ancora non hanno un adeguato servizio di depurazione. L’11% invece ne è ancora sprovvisto. La conseguenza diretta, oltre agli incalcolabili danni per l’ambiente e la qualità delle acque marine e di superficie, sono le sanzioni europee comminate all’Italia, colpevole di ritardi nell’applicazione delle regole sul trattamento delle acque. Al Festival dell’Acqua in programma a Bari il prossimo ottobre, sarà dedicato un focus al tema acqua e turismo. […]
Attualità/Regione Emilia – Romagna al lavoro per richiedere una maggiore autonomia
Gestione diretta su quattro aree strategiche: lavoro, istruzione e formazione; impresa, ricerca e sviluppo; sanità e welfare; ambiente e territorio. applicando la Costituzione, per “crescere noi e far crescere tutto il Paese”: l’Emilia Romagna lavora per la richiesta di maggiore autonomia. Aperto il confronto con le parti sociali. […]
Buone vacanze da Confservizi Emilia – Romagna
Uffici chiusi dal 7 al 18 agosto. […]
Società partecipate/Piano di revisione straordinaria, le linee guida della Corte dei Conti
Con la delibera n. 19/2017, la Corte dei Conti intende fornire agli enti territoriali un modello – e insieme un iter procedurale – da seguire per la ricognizione e la comunicazione dei relativi esiti della ricognizione delle partecipate ex art. articolo 24 del testo unico. […]
Siccità: in Emilia – Romagna nessun rischio di razionamento dell’acqua potabile
Gazzolo (Regione Emilia – Romagna): “Gli interventi già in corso e quelli che saranno realizzati grazie agli oltre 8 milioni e mezzo stanziati a giugno dal Governo, per le province di Parma e Piacenza, a seguito del riconoscimento dello stato di emergenza nazionale, garantiranno la risorsa idrica ai territori in difficoltà”.
Sul tema siccità, il presidente di Utilitalia Giovanni Valotti chiede di definire una Strategia idrica nazionale. […]