Adottate conclusioni che affrontano le sfide urgenti poste dalla desertificazione, dal degrado del suolo e dalla siccità , sottolineando la necessità fondamentale di un approccio coeso e integrato alla gestione ambientale in tutta l’UE. […]
Tema: siccità e cambiamenti climatici
Clima, nuovo record nel 2023: +1,20°C le temperature minime
Il quadro del clima in Italia nel 2023 elaborato dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente. […]
Come si misura la siccità
E’ un fenomeno complesso e per misurarlo serve un indicatore composito che racchiude più variabili. L’approfondimento di Openpolis. […]
Dissesto idrogeologico. Asvis: “Poca prevenzione e i danni aumentano”
Pubblicato nuovo policy brief. Servirebbero 26 miliardi per mettere in sicurezza il territorio italiano, ma in sette anni 20 miliardi sono andati all’emergenza e solo due alla prevenzione. L’Alleanza: “Adeguare la pianificazione alle mappe del rischio” […]
Cambiamenti climatici. Accordo Consiglio – Parlamento Ue sul quadro per la certificazione degli assorbimenti di carbonio
Il quadro volontario è inteso ad agevolare e accelerare la diffusione di attività di assorbimento del carbonio e di riduzione delle emissioni del suolo di alta qualità nell’UE. […]
Via libera del Consiglio dei Ministri al decreto Siccità: ecco cosa prevede
Prevista una cabina di regia interministeriale e la nomina di un Commissario straordinario. […]