Vai al contenuto
Area riservata Contatti   051.4156.411
Associazione Nazionale Confservizi Emilia-Romagna
  • Confservizi
    • Chi siamo
    • Le attività
    • Organi
    • Aziende associate
    • Circolari
  • Attività istituzionale
    • Documenti
    • Relazioni del presidente
    • Atti e verbali
  • Comunicazione
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Galleria immagini
  • Utilità
    • Link
    • Aderire a Confservizi
    • Iscrizione Convegni
    • Iscrizione Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • News
  • siccità e cambiamenti climatici
  • Pagina 2

Tema: siccità e cambiamenti climatici

Dissesto idrogeologico. Asvis: “Poca prevenzione e i danni aumentano”

Pubblicato il 13 Marzo 2024

Pubblicato nuovo policy brief. Servirebbero 26 miliardi per mettere in sicurezza il territorio italiano, ma in sette anni 20 miliardi sono andati all’emergenza e solo due alla prevenzione. L’Alleanza: “Adeguare la pianificazione alle mappe del rischio” […]

Leggi tutto…

Pubblicato in Acqua, Ambiente, NewsEtichettato Rapporti e Ricerche, siccità e cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici. Accordo Consiglio – Parlamento Ue sul quadro per la certificazione degli assorbimenti di carbonio

Pubblicato il 21 Febbraio 2024

Il quadro volontario è inteso ad agevolare e accelerare la diffusione di attività di assorbimento del carbonio e di riduzione delle emissioni del suolo di alta qualità nell’UE. […]

Leggi tutto…

Pubblicato in Ambiente, NewsEtichettato Europa, siccità e cambiamenti climatici

Via libera del Consiglio dei Ministri al decreto Siccità: ecco cosa prevede

Pubblicato il 7 Aprile 2023

Prevista una cabina di regia interministeriale e la nomina di un Commissario straordinario. […]

Leggi tutto…

Pubblicato in Acqua, NewsEtichettato Attualità, siccità e cambiamenti climatici

Siccità, Ispra: nell’ultimo trentennio l’acqua è diminuita del 20%

Pubblicato il 5 Aprile 2023

La diminuzione tra il 1991 e il 2020 è dovuta non solo alle minori precipitazioni ma anche all’incremento dell’evaporazione dagli specchi d’acqua e alla traspirazione dalla vegetazione per effetto dell’aumento delle temperature. […]

Leggi tutto…

Pubblicato in Acqua, NewsEtichettato Acqua, siccità e cambiamenti climatici

Siccità: nuova riunione della Cabina di regia in Regione

Pubblicato il 17 Marzo 2023

La vicepresidente Priolo: “Da subito l’applicazione del Deflusso minimo vitale, la possibilità di riempire i canali e un piano di interventi sull’idropotabile”. […]

Leggi tutto…

Pubblicato in Acqua, In primo pianoEtichettato Regione Emilia-Romagna, siccità e cambiamenti climatici

Invaso idrico lungo l’Enza: dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti arrivano 3,2 milioni di euro per lo studio di fattibilità.

Pubblicato il 15 Marzo 2023

Lo studio vale 3,5 milioni di euro. L’invaso contribuirà a contrastare la scarsità d’acqua e a garantire l’approvvigionamento idrico, anche per la produzione di qualità del Parmigiano Reggiano […]

Leggi tutto…

Pubblicato in Acqua, NewsEtichettato Acqua, Regione Emilia-Romagna, siccità e cambiamenti climatici
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • Pagina successiva
  • 8

Articoli recenti

  • Decreto Infrastrutture: le novità su qualità dell’aria e appalti pubblici dopo il passaggio alla Camera
  • Gas, maggiore flessibilità nello stoccaggio per ridurre i prezzi
  • Utilitalia: Luca Dal Fabbro nuovo presidente
  • Qualità del Servizio Idrico: premi ARERA per 19 milioni ai gestori dell’Emilia-Romagna
  • Energia. Mase: quasi 1.500 manifestazioni di interesse prima asta FerX

Archivi

Associazione Nazionale Confservizi Emilia-Romagna

Confservizi Emilia-Romagna

via di Saliceto nº 1/4/a
40128 Bologna
tel 051.4156.411
fax 051.552742
confservizi@confservizi.emr.it
PEC: confserviziemiliaromagna@pec.it

Iscriviti alla Newsletter

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Credits
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookie tecnici" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookie di analisi" per elaborare statistiche anonime e "cookie di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l'uso di tutti o solo di alcuni cookie, visionando l'informativa estesa.
ACCETTO