Istituita nel 2011 l’Agenzia Territoriale dell’Emilia Romagna per i Servizi Idrici e i Rifiuti ha affrontato, nei suoi primi anni di attività, evoluzioni complesse che hanno toccato il funzionamento di servizi fondamentali nella quotidianità dei cittadini emiliano-romagnoli.
[…]
In primo piano
Attualità/ Il Dlgs 22/97, vent’anni dopo: come è cambiato il pianeta rifiuti in Italia
Sono passati 20 anni da quando il D.Lgs 22/97, il cosiddetto “Decreto Ronchi” sui rifiuti, ha cambiato radicalmente i modelli di gestione dei rifiuti e ha attuato una riforma organica e sistemica recependo e coordinando, tre direttive europee sui rifiuti, sui rifiuti pericolosi e sugli imballaggi. […]
Servizio idrico, Blue Book 2017: per l’acqua strada ancora in salita
Reti vecchie, investimenti insufficienti e sanzioni dall’UE per i ritardi nella depurazione. Nonostante il miglioramento degli ultimi anni, a seguito delle competenze regolatorie all’AEEGSI, il sistema idrico nazionale soffre di criticità. […]
Attualità/Economia Circolare. La Commissione Ambiente UE alza il target su riciclo imballaggi e rifiuti
Approvate le modifiche proposte dalla relatrice Simona Bonafè agli obiettivi sul riciclo imballaggi (al 70% entro il 2015 e all’80% al 2030) e sui rifiuti urbani. Correzioni anche su discariche e organico […]
Lavoro/Utilitalia. Rinnovato il contratto del settore elettrico
Imprese e lavoratori protagonisti della “transizione energetica”. […]
Decreto Partecipate e Spl: le ultime novità
Il Consiglio di Stato ha pubblicato il parere sul quesito posto dal Ministero per la semplificazione e la pubblica amministrazione sulle modalità di attuazione della sentenza n. 251 del 2016 della Corte costituzionale.
Pubblicato inoltre un documento di approfondimento della Fondazione Commercialisti sugli adempimenti necessari.
[…]