ARERA/Rifiuti, al via il sistema di monitoraggio delle tariffe

Pubblicate due delibere e un documento di consultazione per l’avvio di un sistema di monitoraggio delle tariffe del servizio gestione rifiuti. […]
Gruppo Hera approva il Piano industriale al 2022

Sulle basi di un solido preconsuntivo 2018 che supera significativamente il traguardo del miliardo di MOL, il nuovo documento strategico conferma la continuità dell’ininterrotto percorso di crescita del Gruppo avviato nel 2002. Focus su investimenti e innovazione per garantire un ruolo di primo piano nell’evoluzione dei servizi, migliorare ulteriormente la rigenerazione e cogliere al meglio le sfide del settore. […]
Piano nazionale Energia&Clima: il Mise invia la proposta a Bruxelles

Prevista una produzione da fonti rinnovabili pari al 30% […]
Manovra 2019, le novità per ambiente, energia e società partecipate

Previsti una decina di decreti attuativi per le misure settoriali inserite nella legge di Bilancio […]
Cambiamenti climatici: ecco la strategia per la mitigazione e l’adattamento della Regione Emilia – Romagna

Approvato in Consiglio Regionale un documento investe e impegna tutti i settori dell’attività regionale, con un insieme di azioni coordinate, a rispondere ai gravi problemi che territori e popolazione vivono sempre più anche come conseguenza del climate change. […]
Rifiuti speciali. Intesa fra Regione, imprese e Confservizi: “Misure condivise e capacità di trattamento che mettano al primo posto i fabbisogni di smaltimento del territorio emiliano-romagnolo”

Oggi a Bologna la firma del documento sottoscritto da Regione, Confservizi, e tutte le principali Associazioni di rappresentanza d’impresa dell’Emilia-Romagna. Tavolo permanente per verificare l’efficacia delle soluzioni rispetto alla domanda proveniente dalle aziende del territorio, “sostenendo lo sviluppo delle filiere dell’economia circolare”. Priorità ai rifiuti speciali delle imprese del territorio regionale. […]