Rapporto SNPA: migliora in Italia la qualità dell’aria/VIDEO

Rispettati nel 2023 i valori limite annuali del particolato atmosferico PM10 in tutti i punti di misura, come anche quelli del PM2,5 (311 su 312), con una riduzione media per quest’ultimo di circa il 13% rispetto alla media del decennio 2013-2022. […]
Ricostruzione post alluvione: il punto a Ravenna

Priorità la messa in sicurezza: le vecchie previsioni urbanistiche vanno aggiornate, nelle aree allagate non sarà possibile ricostruire”. […]
Qualità dell’aria: l’Unione europea apre una procedura d’infrazione contro l’Italia

La Commissione europea ha avviato una nuova procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per il mancato rispetto degli obblighi sulla qualità dell’aria. […]
Tessile/Alimentare: la posizione del Parlamento UE sulle misure per ridurre gli sprechi

Adottate le proposte legislative per prevenire e ridurre meglio gli sprechi di prodotti alimentari e tessili in tutta l’UE. […]
Top Utility, investimenti a 11 miliardi. La sfida ora è la transizione. Vince Iren

Premiate anche Hera e Aimag. […]
La digitalizzazione dei contratti pubblici, webinar il 19 marzo

Promosso da Confservizi nazionale. […]