“Case green”: il Parlamento UE adotta la legge sull’efficienza energetica degli edifici

Il 12 marzo i deputati hanno adottato in via definitiva le nuove regole per ridurre il consumo energetico e le emissioni di gas a effetto serra del settore edilizio. […]
Dissesto idrogeologico. Asvis: “Poca prevenzione e i danni aumentano”

Pubblicato nuovo policy brief. Servirebbero 26 miliardi per mettere in sicurezza il territorio italiano, ma in sette anni 20 miliardi sono andati all’emergenza e solo due alla prevenzione. L’Alleanza: “Adeguare la pianificazione alle mappe del rischio” […]
Politiche di prevenzione e tutela della persona che lavora: terza edizione del Festival dedicato alla sicurezza del lavoro

Il prossimo 19 marzo la conferenza stampa di presentazione. […]
Gestione autonoma servizio idrico piccoli comuni: iniziato l’iter alla Camera

Gli altri temi: nucleare e transizione energetica, decreto PNRR, question time del ministro Pichetto sulla sicurezza energetica nazionale. […]
Neutralità climatica entro il 2050, nuovo report della Commissione

Il documento fornisce raccomandazioni politiche riguardanti la progettazione, i principi e le soluzioni necessarie per realizzare un’agenda di R&I lungimirante e a lungo termine in grado di accelerare la transizione ecologica verso emissioni nette a impatto zero. […]
Autonomia differenziata, cosa c’è da sapere

La scheda di Confservizi. […]