Idrogeno verde: l’Emilia – Romagna punta alla produzione in aree industriali dismesse

La Regione aderisce alla manifestazione di interesse del Ministero della transizione ecologica per una selezione di proposte finanziate con risorse del Pnrr. In Emilia-Romagna sono 52 gli impianti potenziali utilizzatori di idrogeno per l’alimentazione dei processi di produzione. […]
“Legge Europea 2019-2020”: le novità di principale interesse per le Società pubbliche

È stata pubblicata sulla G.U. n. 12 del 17 gennaio 2022, la Legge 23 dicembre 2021, n. 238 (c.d. “Legge Europea 2019-2020”). Le novità di maggiore interesse per Enti Locali e Società pubbliche. […]
Fondi UE: l’Emilia – Romagna approva il programma dei fondi strutturali

Via libera dal Consiglio Regionale: 2 miliardi di euro per sviluppo sostenibile, lavoro e inclusione sociale. […]
Pnrr, il quadro delle scadenze del 2022

Il cronoprogramma per l’anno in corso prevede il conseguimento di 100 scadenze, tra milestone e target. Si tratta del doppio rispetto a quelle previste per il 2021. […]
Caro energia, economia circolare a rischio stangata

Dal fermo delle attività che utilizzano materia prima seconda ai rincari esorbitanti per le aziende del riciclo di plastica e Raee. […]
Decarbonizzazione, economia circolare, digitalizzazione: così le utilities italiane generano valore e contribuiscono alla transizione ecologica

I dati del Report di Sostenibilità “Le Utilities italiane per la transizione ecologica e digitale 2021”, predisposto dalla Fondazione Utilitatis per conto di Utilitalia. […]