L’intesa servirà alla promozione di progetti di collaborazione in settori strategici, tra i quali l’efficienza energetica, le energie rinnovabili e le reti energetiche […]
Tema: Utilitalia
Attualità/Utilitalia. Energia, le multiutility portano il calore in Cina
Tre aziende italiane di punta del settore energetico, IREN, A2A e HERA, insieme ad UTILITALIA e ad AIRU, sono approdate in Cina per parlare di teleriscaldamento e di riscaldamento urbano. Lo scorso 8 aprile la firma di un memorandum con CDHA che aprirà una collaborazione industriale, nel contesto del Piano Quinquennale predisposto dalla Cina sulle politiche energetiche e ambientali. Il 14 aprile a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, un approfondimento del tema. […]
Rifiuti/Utilitalia.Italia +64% di raccolta differenziata in 8 anni. Raccogliere i rifiuti organici costa 132 a tonnellata. Con trasporto e trattamento si arriva a 242 euro/ton Crescono i costi, con il porta a porta
Filippo Brandolini: “manca ancora coerenza impiantistica nel paese e non solo tra Nord e Sud. Gli impianti si sono sviluppati dove c’è coerenza tra programmazione pubblica e industria”. L’analisi Bain & Company su aziende UTILITALIA per un campione di 13 milioni di cittadini. […]
Acqua/Utilitalia. Tariffe: “Sono le più basse d’Europa. Quello che si paga in tariffa prima era in tasse”.
Giovanni Valotti, presidente UTILITALIA: “I contributi pubblici coprivano il 34% degli investimenti realizzati nel 2012, il 25% nel 2013 e il 20% nel 2014. Più correttamente ora si sta adottando il principio che ‘chi usa l’acqua, paga l’acqua’ “. […]
Utilitalia/Appuntamenti. Rifiuti, presentazione dello studio sui costi della frazione organica
Giovedì 10 marzo, a Roma. […]
Attualità. Rapporto #ItaliaSicura, gli investimenti per il settore idrico saranno destinati al Sud
I fondi al 2020 per interventi nel settore idrico verranno allocati all’80% al Sud. Bortoni (AEEGSI) parla di tre italie e Valotti (Utilitalia) di Paese da terzo mondo. […]