Autonomia regionale: una nuova governance per il settore ambientale?
Un recente studio di Ref inquadra le istanze del federalismo differenziato dal punto di vista del governo in materia ambientale. Emilia – Romagna, Lombardia e Veneto chiedono il riconoscimento delle loro best practice. […]
Atersir: presentato il bilancio di mandato 2013-2019
Raccolta differenziata al 64% e nessuna sanzione in Emilia – Romagna per la depurazione delle acque. […]
Servizi pubblici locali. Cgil: “Urgente colmare il divario Nord – Sud e con altri paesi UE”
Presentato a Roma il rapporto del sindacato su acqua, elettricità, rifiuti e trasporto pubblico.”SPL essenziali sia per la qualità di vita che per lo sviluppo sostenibile”. […]
Blue Book 2019: crescono gli investimenti e migliora la situazione della depurazione
L’anteprima dello studio realizzato da Utilitatis presentata nella giornata conclusiva del Festival dell’Acqua. […]
Servizio idrico: con la regolazione di Arera, 50 miliardi di benefici per il Paese
Al Festival dell’Acqua che si chiude oggi a Bressanone, i risultati dello studio realizzato da Agici sui vantaggi della regolazione indipendente. […]
Servizio idrico, il punto a Ravenna 2019 – Fare i Conti con l’Ambiente
Confservizi ER ha partecipato al workshop “La gestione dei servizi idropotabili in Emilia – Romagna”. La relazione presentata da L. Castagna. […]
