Il servizio idrico in Emilia – Romagna: esempio virtuoso di gestione industriale/VIDEO
Presentato il 25 marzo a Bologna, uno studio di REF Ricerche sul servizio idrico integrato che “quantifica” l’applicazione della proposta di legge Daga sulla ripubblicizzazione dell’acqua.
Presentato anche il quadro di insieme su investimenti e tariffe sul territorio regionale.
[…]
Emiliambiente: un piano fognario per tutti i comuni serviti
Ricostruire una “mappa” precisa della rete fognaria dei Comuni serviti, con la descrizione puntuale della situazione attuale e delle sue criticità, per poi definire un piano di intervento organico e dettagliato: questo l’obiettivo dell’incarico di attività specialistiche di ingegneria per il quale a metà febbraio EmiliAmbiente ha aperto una gara di appalto, prevedendo un investimento di 437mila euro. […]
La gestione dell’acqua in Emilia Romagna: un’industria al servizio dei cittadini e dell’ambiente
Il prossimo 25 marzo a Bologna, il punto sul servizio idrico integrato a vent’anni dalla legge regionale di regolazione del settore. […]
L’ambiente fa sistema: presentato il Sistema nazionale di protezione ambientale
Verso livelli di tutela ambientale omogenei da Nord a Sud. […]
Qualità del sistema fognario: il piano EmiliAmbiente per il monitoraggio e l’adeguamento degli scaricatori di piena
Programmazione degli interventi di adeguamento, applicazione di sistemi per il monitoraggio in remoto, aumento dell’attività di ispezione su base settimanale: questo l’impegno di EmiliAmbiente per assicurare la massima efficienza dei propri scolmatori (o scaricatori) di piena. […]
Servizi pubblici. Le aziende emiliano – romagnole ancora sul podio delle Top Utility
Gruppo Hera prima per la comunicazione e Aimag nella categoria consumatori e territorio. Tra le finaliste anche Iren per la ricerca e innovazione. […]
