Rifiuti urbani: cresce la raccolta differenziata. Emilia – Romagna oltre il 70%

Pubblicato il Rapporto Ispra (dati 2019): cala la produzione, diminuisce lo smaltimento in discarica ma gestione ancora lontana dai target europei. Tutti i dati. […]
I territori e lo sviluppo sostenibile: l’Agenda 2030 come riferimento strategico

Presentato il rapporto Asvis: Regioni, province e città metropolitane sono fondamentali per assicurare la sostenibilità dello
sviluppo del Paese. […]
Nuovo Patto per il Lavoro e il Clima: firmata l’intesa con le parti sociali

Cinquantacinque sigle ed enti (tra cui Confservizi ER) sottoscrivono con la Regione il Patto che avvia il percorso di ricostruzione e cambiamento. Completa decarbonizzazione entro il 2050 e 100% di energie rinnovabili al 2035, il 3% del Pil regionale in ricerca e Neet sotto il 10%. Investimenti pubblici e privati per quasi 30 miliardi di euro nella legislatura. Scelte condivise e monitoraggio semestrale sui risultati raggiunti. […]
La gestione dei rifiuti ai tempi della pandemia: presentato L’Italia del Riciclo 2020

Per centrare gli obiettivi di Circular Economy fissati a livello europeo, ‘servono semplificazione amministrativa e normativa e misure di sostegno al mercato dei prodotti riciclati, da attivare anche sfruttando i fondi che arriveranno nei prossimi mesi con il piano NEXT Generation EU’. […]
Consumatori: qualità e costi dei servizi pubblici locali, focus sull’Emilia – Romagna

Confronto sui servizi in Emilia – Romagna nel web meeting “Cittadini consapevoli per città sostenibili”. Il presidente Castagna: “Emilia – Romagna regione virtuosa nella gestione acqua e rifiuti”. […]
Rifiuti, Was Report: “Settore in grande trasformazione”

Presentati i dati dell’Annual Report di WAS – Waste Strategy. Cresce il valore della produzione, che sfiora i 12 miliardi, aumentano la quota di mercato dei maggiori player (+6,4%) e gli investimenti (+4%). […]