Ecomafie 2019, le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia/VIDEO

Presentato il rapporto di Legambiente: nel 2018 impennata dei reati nel ciclo del cemento e nell’agroalimentare. In aumento anche quelli nel settore dei rifiuti e contro gli animali. Il business dell’ecomafia cresce ancora e raggiunge quota 16,6 miliardi di euro. […]
Arera presenta la relazione annuale 2019

Il commento di Utilitalia: “Regolazione indipendente fondamentale nei servizi di pubblica utilità”. […]
Comuni ricicloni: Aimag e Clara sul podio

Tutti gli undici comuni serviti da Aimag e i comuni di Formignana e Poggio Renatico serviti da Clara sono ai primi posti della classifica dei comuni Rifiuti Free stilata da Legambiente. […]
L’Emilia – Romagna spegne l’inceneritore di Ravenna

Lo ha annunciato il presidente Bonaccini alla presentazione dei risultati di monitoraggio intermedio del piano regionale rifiuti. […]
Rifiuti. La raccolta differenziata arriva al 68%.

Crescita del 3,7% rispetto al 2018. Tutti i dati diffusi dalla Regione. […]
Digital transformation e cambiamento urbano: il ruolo chiave delle utility

Il 26 e 27 giugno Servizi a Rete tour fa tappa a Bologna con un programma tutto dedicato a innovazione e digitalizzazione. Previsto anche l’intervento del presidente Confservizi ER Luigi Castagna. […]