Approvato il nuovo decreto PNRR

Tra i punti chiave: piano Transizione 5.0, anticipazione al 30% del costo delle opere, attivazione dei poteri sostitutivi in caso di inerzia e azioni di recupero in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi. […]
Via libera alla legge sul ripristino della natura

La nuova legge fissa l’obiettivo di ripristinare almeno il 20% delle zone terrestri e marine dell’UE entro il 2030 e tutti gli ecosistemi entro il 2050. […]
Rifiuti: vietata l’esportazione di rifiuti di plastica UE verso paesi non OCSE

Il Parlamento UE ha approvato in via definitiva le nuove misure UE di controllo per le spedizioni di rifiuti. […]
Piano nazionale Energia e Clima: il Mase avvia la consultazione

Ventuno i quesiti sui diversi ambiti del Piano. Questionario online fino al 31 marzo, entro il 30 giugno il documento definitivo alla Commissione europea. […]
Alluvione Romagna: Atersir individuato come soggetto attuatore per la caratterizzazione dei materiali derivanti dagli eventi alluvionali

L’Agenzia dovrà predisporre e attuare un piano per la gestione di tali materiali derivanti dagli interventi di ricostruzione, riparazione e ripristinollu […]
In Europa meno rifiuti urbani pro capite rispetto al 2021, ma +10% dal 1995

Riciclato il 48% dei rifiuti urbani prodotti da ciascun cittadino Ue. Nel lungo periodo raddoppia l’incenerimento. […]