Pubblicato in Gazzetta Ufficiale. […]
Al via il primo programma per l’adattamento ai cambiamenti climatici nei centri urbani

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale. […]
Si consolida il ruolo delle energie rinnovabili e diminuisce la dipendenza estera. […]
“La conclusione dell’iter di approvazione del DM rappresenta il primo passo per il rilancio di un meccanismo dei TEE (Titoli di Efficienza Energetica) di qualità grazie al quale l’Italia è una presenza stabile nelle prime posizioni dei Paesi virtuosi in questo settore”. […]
E’ entrato in vigore l’atteso decreto attuativo del Fondo nazionale per l’efficienza energetica, firmato a fine 2017 dai ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente, Calenda e Galletti, con il concerto del ministro dell’Economia, Padoan e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 54 del 6 marzo 2018. […]
Una decisa spinta a realizzare un’efficiente Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente per ridurre sprechi ed emissioni e rilanciare il settore delle costruzioni favorendo interventi di rigenerazione urbana. La creazione di una Academy orientata alla formazione, ricerca e sviluppo di soluzioni e tecnologie innovative nei settori dell’energia e dell’ambiente da ospitare nel nascente Parco Innovazione alle ex Officine Reggiane. Ed anche l’avvio di un progetto per realizzare e gestire sul territorio reggiano un impianto a Biometano in grado di ricevere la raccolta delle tre province emiliane di Reggio Emilia, Parma e Piacenza, puntando a sviluppare innovative competenze tecnologiche e gestionali. […]
La gestione dell’energia nelle Pubbliche Amministrazioni al centro del seminario organizzato lo scorso 28 giugno dal Cesef in collaborazione con Confservizi Emilia – Romagna. […]