Il 12 dicembre il Parlamento UE ha dato il via libera definitivo alle misure UE per aumentare l’approvvigionamento di materie prime strategiche dell’UE. […]
Materie prime critiche: strategia per garantire approvvigionamento e sovranità UE

Il 12 dicembre il Parlamento UE ha dato il via libera definitivo alle misure UE per aumentare l’approvvigionamento di materie prime strategiche dell’UE. […]
L’8 dicembre i deputati del Parlamento UE e la presidenza spagnola del Consiglio hanno concordato in modo informale i piani per facilitare l’adozione di gas rinnovabili e a basse emissioni di carbonio, compreso l’idrogeno, sul mercato del gas dell’UE. […]
La direttiva riveduta stabilisce nuovi e più ambiziosi requisiti di prestazione energetica per gli edifici nuovi e ristrutturati nell’UE e incoraggia gli Stati membri a ristrutturare il proprio parco immobiliare. […]
Via libera al progetto di regolamento che istituisce un quadro di misure volte a rafforzare l’ecosistema europeo di produzione di prodotti tecnologici a zero emissioni nette, meglio noto come “legge sull’industria a zero emissioni nette”. Ora i negoziati con il Parlamento UE. […]
I superinquinanti climatici – tra cui metano, protossido di azoto, idrofluorocarburi e ozono troposferico – sono responsabili di oltre la metà del riscaldamento attuale. […]
La presidente von der Leyen ha lanciato il Global Pledge on Renewables and Energy Efficiency. […]