Lunedì 30 maggio l’evento conclusivo del ciclo di incontri di preparazione del PER. Prevista una tavola rotonda con la partecipazione del presidente di Confservizi ER Luigi Castagna. […]
Tema: Regione Emilia-Romagna
Dalla Regione. Sisma 2012, i numeri della ricostruzione
In un anno salgono a 1 miliardo (+84%) i contributi liquidati per il ripristino delle case, a 504 milioni (+105%) quelli per le imprese. 25 Comuni fuori dal cratere. […]
Aziende Associate/Romagna Acque. Bonaccini a Ravenna per il 50° anniversario dell’azienda: “L’Emilia – Romagna tra le regioni più virtuose nei servizi idrici”
Conclusi gli appuntamenti per celebrare il cinquantesimo anniversario di Romagna Acque. […]
Rifiuti/Regione Emilia – Romagna. Coriano accordo Regione-Comune per il termovalorizzatore di Raibano
Rimane immutata la quantità di rifiuti, urbani indifferenziati e speciali di provenienza regionale, ammessi al trattamento nell’impianto: 140 mila tonnellate annue, che potranno essere incrementate di ulteriori 10 mila solo con una specifica autorizzazione rilasciata da Arpae. Nel quantitativo complessivo sono compresi anche i rifiuti provenienti dalla Repubblica di San Marino. […]
Attualità/Regione Emilia – Romagna. Società partecipate, pronto il piano di riordino
Dimezzate le società, risparmi per 9 milioni. Previste le fusioni di Ervet e Aster e di Lepida con Cup 2000. […]
Attualità. Firmato l’accordo per la gestione dei rifiuti urbani nel termovalorizzatore di Forlì.
Hera si impegna a dare esclusività di accesso al proprio impianto di Forlì ai rifiuti urbani di provenienza regionale per un limite massimo di 120 mila tonnellate all’anno. La Regione non consentirà flussi di rifiuti provenienti da territori extraregionali nel termovalorizzatore forlivese. Il presidente Bonaccini: “L’accordo è parte integrante del piano dei rifiuti approvato oggi dalla Giunta: è coerente con gli obiettivi fissati dalla nuova legge regionale sui rifiuti, una tra le più avanzate in Italia, a sostegno dell’economia circolare”
[…]