Utilitalia. “Come si presenta l’Italia dei rifiuti, ad un passo dal cambiamento”

Pochi giorni dopo decreti sulla Legge Madia per i Servizi Pubblici e l’istituzione dell’Autorità dei Rifiuti, il GREEN BOOK 2016 fotografa la situazione: oltre 1.000 gestioni ancora in economia, ritardo nella definizione degli Ambiti Territoriali, grandi differenze con il resto dell’UE e pochissime gare per gli affidamenti.
[…]

Leggi tutto…

Ministro Galletti: “Un tavolo per l’efficienza con le utilities”

Alla presentazione dell’ORANGE BOOK 2015 il Ministro dell’Ambiente: “accolgo la proposta del presidente di Utilitalia, per un tavolo con noi e il MISE. Questo è il momento giusto per investire in efficienza. Alla COP 21 di Parigi cambierà il modo globale di fare impresa. Sottoscrivo tutte le aggregazioni, anche per inserire i rifiuti nell’Autorità energia”. […]

Leggi tutto…

Rapporto generale sulle acque, luci e ombre sulla risorsa idrica

Dal “Rapporto Generale sulle Acque: obiettivo 2020”, presentato da UTILITALIA: molto da fare su depurazione e dissesto idrogeologico, ma ci sono segnali di crescita: 528 milioni di euro di investimenti a Roma, 200 a Milano, 416 a Torino, 210 a Genova, per nuovi acquedotti e fognature. Anche i cittadini hanno le loro responsabilità: morosità 4 volte superiore ad altri settori. […]

Leggi tutto…